La Nostra Storia di Innovazione

Dove la ricerca scientifica incontra la creatività fotografica per creare metodologie uniche nel panorama educativo italiano

Metodologia di Ricerca Avanzata

Dal 2020, crythoselvaru ha sviluppato un approccio scientifico all'educazione fotografica che combina neuroscienze cognitive con tecniche creative. I nostri metodi nascono da tre anni di ricerca universitaria condotta presso laboratori specializzati in percezione visiva.

  • Analisi biometrica del processo creativo durante le sessioni di scatto per ottimizzare i tempi di apprendimento
  • Mappatura delle connessioni neurali attivate durante la composizione fotografica attraverso EEG non invasivi
  • Protocolli di memoria visiva sviluppati in collaborazione con istituti di ricerca europei
  • Sistema di valutazione basato su algoritmi di riconoscimento emotivo delle immagini

Laboratorio di Ricerca

Il nostro centro ricerca ospita strumentazioni all'avanguardia per lo studio della percezione visiva

Processo di Innovazione Continua

Ogni sei mesi implementiamo nuove scoperte scientifiche nei nostri programmi formativi, mantenendo crythoselvaru sempre all'avanguardia nel settore educativo

Fase di Ricerca Preliminare

Collaboriamo con università italiane ed europee per identificare nuove scoperte nel campo delle neuroscienze applicate alla creatività. Ogni studio viene valutato per la sua applicabilità pratica nell'educazione fotografica prima di procedere alla fase successiva.

Prototipazione e Test

Sviluppiamo prototipi didattici in ambiente controllato, coinvolgendo gruppi ristretti di studenti volontari. Misuriamo l'efficacia attraverso parametri oggettivi: tempo di apprendimento, ritenzione delle informazioni e qualità dei risultati creativi prodotti.

Implementazione Graduale

Le metodologie validate vengono integrate progressivamente nei nostri corsi. Monitoriamo costantemente i feedback degli studenti e gli indicatori di performance per perfezionare ulteriormente l'approccio educativo prima del lancio completo.

Team di Ricerca

Il nostro gruppo multidisciplinare unisce competenze fotografiche professionali con background scientifici specializzati in psicologia cognitiva e neuroscienze applicate.

Dr. Emilio Torriani

Direttore Ricerca e Sviluppo

Neuroscienziato specializzato in percezione visiva con quindici anni di esperienza in laboratori internazionali. Ha pubblicato oltre quaranta studi peer-reviewed sul processamento delle immagini nel cervello umano e coordina i progetti di ricerca applicata di crythoselvaru.

Marco Santangelo

Responsabile Metodologie Didattiche

Fotografo professionista e pedagogo, combina venticinque anni di carriera nel settore cinematografico con competenze in psicologia dell'apprendimento. Sviluppa i protocolli formativi che traducono le scoperte scientifiche in esercizi pratici efficaci.

127

Studi scientifici consultati nel sviluppo delle metodologie

8

Università partner per progetti di ricerca collaborativa

2.847

Ore di test su metodologie innovative completate nel 2024